enfresit +39 393 705 61 27 info@etnaandseaexcursion.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login
enfresit +39 393 705 61 27 info@etnaandseaexcursion.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login

Etna Spettacolo: Eruzione e alta colonna di fumo

L’Etna torna a eruttare, registrando una forte attività esplosiva dal cratere di Sud-est e l’emissione di una alta nube di cenere lavica che si è dispersa verso Sud. Dalla stessa “bocca” è emerso un trabocco lavico che ha dato vita a numerosi fenomeni: fontane di lava, una gigantesca nuvola di cenere sopra la montagna e lapilli vulcanici arrivati fino a Catania. La colonna di fumo è visibile da oltre cento chilometri. Tuttavia, pare che l’evento non sia particolarmente preoccupante dal punto di vista della pubblica sicurezza: le fontane di lava hanno raggiunto un’altezza di molte centinaia di metri, ma la colata lavica si è diretta come al solito verso la Valle del Bove, una conca in alta quota ben distante da qualunque centro abitato.

Leave a Reply