enfresit +39 393 705 61 27 info@etnaandseaexcursion.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login
enfresit +39 393 705 61 27 info@etnaandseaexcursion.com

Login

Sign Up

After creating an account, you'll be able to track your payment status, track the confirmation and you can also rate the tour after you finished the tour.
Username*
Password*
Confirm Password*
First Name*
Last Name*
Email*
Phone*
Country*
* Creating an account means you're okay with our Terms of Service and Privacy Statement.

Already a member?

Login

Etna attività stromboliana del cratere di sud est

L’Etna non si ferma e da stasera ha ricominciato a eruttare fontane di lava dal cratere di Sud Est. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, ha spiegato che dalle prime ore del 15 febbraio si è osservata una graduale intensificazione dell’attività esplosiva al Cratere di Sud-Est. Mentre l’attività è continua alle bocche orientali dello stesso cratere, sono state osservate sporadiche e a volte violente esplosioni alla “bocca della sella”. Continua – spiega sempre l’Ingv – l’attività esplosiva intracraterica nei crateri Bocca Nuova, Voragine e di Nord-Est. Relativamente all’ampiezza media del tremore vulcanico questa aveva già mostrato dalle prime ore di stamattina una tendenza all’incremento. A partire dalle ore 16 circa è stato registrato anche un incremento più significativo. La sorgente del tremore risulta localizzata al di sotto del Cratere di SE, alla profondità di circa 2900m. L’attività infrasonica risulta essere elevata, sia per la frequenza di accadimento dei transienti infrasonici che per la loro ampiezza.

Leave a Reply